Mercoledì 14 gennaio 2026 – ore 21:00
Teatro Civico di Alghero
Un affascinante gioco di specchi tra vita e arte va in scena ad Alghero con “Dioggene”, spettacolo scritto e diretto da Giacomo Battiato e interpretato da Stefano Fresi, uno degli attori più amati del panorama italiano.
Prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo, Stefano Francioni Produzioni e Argot Produzioni, il monologo si sviluppa in tre atti, tra ironia, riflessione e poesia. Fresi – Nastro d’Argento 2019 per la commedia – dà vita a Nemesio Rea, attore di successo che, dopo una crisi personale e professionale, intraprende un cammino radicale di trasformazione.
Dalla finzione teatrale alla ricerca interiore, “Dioggene” racconta la storia di un uomo che, sull’esempio del filosofo greco, rinuncia al superfluo per riscoprire l’essenza delle cose. In scena, tre momenti della sua vita artistica e umana: Historia de Oddi, Bifolco , L’Attore e il buon Dio e Er Cane de via der Fosso d’a Maijana.
Uno spettacolo intenso, brillante e toccante, che unisce grande teatro e riflessione contemporanea, impreziosito dalle musiche di Germano Mazzocchetti, costumi di Valentina Monticelli, e scene di Pier Paolo Bisleri.
Lo spettacolo fa parte della Stagione di Prosa | Danza & Circo Contemporaneo 2025–2026 promossa dal CeDAC Sardegna, con il patrocinio e il sostegno del Ministero della Cultura (MiC), della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero e della Fondazione di Sardegna.
Info e biglietti
www.vivaticket.com – iousaidaniela@tiscali.it – tel. 349 41 27 271

