Mercoledì 4 febbraio – ore 21.00
Teatro Civico di Alghero
Matteotti – Anatomia di un fascismo
di Stefano Massini
Con Ottavia Piccolo e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo
Un intenso ritratto di Giacomo Matteotti, il deputato socialista che ebbe il coraggio di denunciare in Parlamento la violenza e l’illegalità del nascente regime fascista.
Nel suo celebre discorso, lucido e appassionato, Matteotti mise in luce «la manovra politica con cui si è spacciata l’eversione più radicale camuffandola nel suo esatto opposto, ovverosia nella garanzia dell’ordine».
Pochi giorni dopo, il suo rapimento e il brutale assassinio segnarono uno dei momenti più tragici della storia italiana: la soppressione di una delle ultime voci libere del Paese.
“Matteotti – Anatomia di un fascismo” è un viaggio teatrale che ripercorre l’ascesa e l’affermazione di un fenomeno eversivo che Matteotti seppe comprendere prima di molti altri, riconoscendo nel silenzio e nell’indifferenza «la malattia più pericolosa: quella che non senti crescere».
Musiche di Enrico Fink – Video di Raffaella Rivi
Scenografia di Federico Pian – Disegno luci di Paolo Pollo Rodighiero
Costumi a cura di Lauretta Salvagnin (il vestito di Ottavia Piccolo è realizzato da La Sartoria – Castelmonte Onlus)
Regia di Sandra Mangini
Produzione Argot Produzioni e Officine della Cultura
In coproduzione con Città del Teatro / Fondazione Sipario Toscana Onlus, Solares / Fondazione delle Arti – Teatro delle Briciole e TSU / Teatro Stabile dell’Umbria
Lo spettacolo fa parte della Stagione di Prosa | Danza & Circo Contemporaneo 2025–2026 promossa dal CeDAC Sardegna, con il patrocinio e il sostegno del Ministero della Cultura (MiC), della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero e della Fondazione di Sardegna.
Info e biglietti
www.vivaticket.com – iousaidaniela@tiscali.it – tel. 349 41 27 271

