Stagione di Prosa | Danza & Circo Contemporaneo 2025–2026
Teatro Civico “Gavì Ballero” – Alghero
A cura del CeDAC Sardegna | Direzione artistica: Valeria Ciabattoni
Un viaggio emozionante tra storia, teatro, danza e nuovo circo: torna la Stagione di Prosa | Danza & Circo Contemporaneo 2025–2026 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero, con un cartellone ricco di appuntamenti imperdibili da novembre a maggio, grazie al CeDAC Sardegna – Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo.
Dodici spettacoli, tra grandi nomi della scena nazionale e internazionale, monologhi intensi, classici rivisitati, performance fisiche e coreografie coinvolgenti, alternano momenti di riflessione e di leggerezza, sempre con grande qualità artistica.
I protagonisti della stagione
-
Ottavia Piccolo in “Matteotti / Anatomia di un fascismo” di Stefano Massini
-
Valentino Mannias (Premio Ubu 2024) in “Hamlet in Purple”, rivisitazione moderna del celebre dramma shakespeariano
-
Debora Caprioglio e Corrado Tedeschi in “Plaza Suite” di Neil Simon
-
Mario Perrotta in “Nel Blu”, omaggio a Domenico Modugno
-
Giovanni Scifoni con “Fra'” su San Francesco d’Assisi
-
Stefano Fresi protagonista di “Dioggene”, tra filosofia e ironia
-
Antonio Cornacchione in “D.E.O. ex Macchina”, racconto dedicato ad Adriano Olivetti
-
Luca Bizzarri, Enzo Paci e Antonio Zavatteri in “Le nostre donne” di Èric Assous
-
Maurizio Giordo dirige “Ribelle”, ispirato alle storie della buonanotte per bambine ribelli
Danza e Circo Contemporaneo
-
“The Man” – RBR Dance Company, ispirato a La Passione di Cristo
-
“Coppelia” – Balletto di Roma Junior Company, una rilettura contemporanea della fiaba romantica
-
“Control Freak” – lo spettacolo sorprendente di Kulu Orr, tra acrobazie, tecnologia e musica
La Stagione 2025–2026 affronta temi attuali e universali: dai grandi dilemmi interiori alla violenza di genere, dalla spiritualità al ricordo storico, tra comicità e profondità, fino alla magia della danza e all’incanto del nouveau cirque. Un’offerta pensata per tutti i pubblici: dagli amanti della prosa ai curiosi di nuove forme espressive, dai più giovani ai conoscitori più appassionati.
La stagione è promossa dal CeDAC Sardegna, con il patrocinio e il sostegno del Ministero della Cultura (MiC), della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero e della Fondazione di Sardegna.
Info e biglietti
www.vivaticket.com – iousaidaniela@tiscali.it – tel. 349 41 27 271

