SANT MIQUEL FESTIVAL 2025 – La sfilata Cercavila con le esibizioni de Los Mataresos De l’Alguer, Xics De Granollers, Gegants de Peralada, Colla Gegantera del Bisbalet e Pastorets d’Igualada
Alghero si appresta a vivere la festa del suo patrono “Il Sant Miquel Festival 2025” e per l’occasione la città rinnova il forte legame che unisce i popoli e la cultura Catalana con le tradizioni e la lingua Algherese. A partire da sabato 27 settembre, la festa entrerà nel vivo con uno degli appuntamenti più attesi: la grande Sfilata Cercavila con le spettacolari esibizioni de Los Mataresos de l’Alguer – attualmente l’unica Colla Castellera attiva in Italia – insieme alle colles ospiti Xics de Granollers, Gegants de Peralada, Colla Gegantera del Bisbalet e Pastorets d’Igualada.
Il suggestivo scenario del Lungomare Barcellona farà da cornice a uno spettacolo folkloristico di grande impatto visivo e culturale, in grado di esaltare le radici comuni e la ricchezza del patrimonio condiviso tra Alghero e la Catalogna. L’evento, in programma sabato 27 settembre alle ore 16:45, partirà dal Porto di Alghero (fronte Mercato del Pesce) e rappresenterà uno dei momenti clou del ricco calendario di appuntamenti che caratterizzano il mese di settembre, tradizionalmente dedicato alla celebrazione delle origini catalane della città.
Quest’anno, la presenza di gruppi folkloristici catalani – protagonisti di esibizioni straordinarie come i tradizionali balli dei Giganti – offre l’opportunità di compiere un viaggio simbolico attraverso oltre due secoli di storia. Queste manifestazioni, oltre a proporre un’esperienza estetica e spettacolare unica nel suo genere, capace di coinvolgere e divertire il pubblico, custodiscono un forte valore simbolico in quanto espressione di identità, coesione e appartenenza, elementi fondanti dello spirito comunitario che da sempre anima le celebrazioni del patrono algherese.
Condivisione, festa e tradizione si intrecciano in modo autentico in una ricorrenza fortemente identitaria, che quest’anno si propone di rendere omaggio, in modo ancor più sentito, alle radici storiche e culturali della città di Alghero.
Il “Sant Miquel Festival 2025” è organizzato dalla Fondazione Alghero con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato al Turismo, ai sensi della L.R. 21 aprile 1955, n. 7 (“Provvedimenti per manifestazioni, propaganda e opere turistiche”), Art. 2/C – Cartellone delle manifestazioni dello spettacolo. L’iniziativa rientra inoltre nel Programma Salude & Trigu, promosso dalla Camera di Commercio di Sassari, ed è realizzata in collaborazione con la Plataforma per la Llengua e numerose organizzazioni e associazioni del territorio.

