Caricamento Eventi

SANT MIQUEL FESTIVAL 2025 – Els Catarres | Arbre Del Peix | Gionta i Riccardo – concerto

SANT MIQUEL FESTIVAL 2025 – Il Concerto in collaborazione con la Plataforma per la Llengua

Domenica 28 settembre a partire dalle ore 17:30, Piazza Sulis diventa il cuore pulsante dello scambio culturale tra Alghero e Catalogna!

L’evento, curato dalla Fondazione Alghero in collaborazione con la Plataforma per la Llengua, rappresenta un’occasione speciale per vivere una serata straordinaria all’insegna della musica algherese. Ad aprire la serata, la musica degli algheresi Gionta I Riccardo e Arbre del Peix, vincitori del concorso Cantalguer, promosso dalla Plataforma per la Llengua.

A seguire, da Barcellona, arrivano Els Catarres, simbolo del pop catalano contemporaneo: Disco d’Oro, tredici Premi Enderrock, quattro Premi ARC e due volte Disco Catalano dell’Anno. Gli Els Catarres tornano con un nuovo disco e un nuovo tour 2025 che promette energia travolgente e tutta la forza della loro musica dal vivo. Il gruppo è pronto a regalare ad Alghero una serata indimenticabile.

Els Catarres
Sono una delle band più iconiche e amate del pop catalano contemporaneo, protagonisti della rinascita della musica festiva catalana. Con all’attivo un Disco d’Oro, tredici Premi Enderrock, quattro Premi ARC e due riconoscimenti come Disco Catalano dell’anno da RNE, si sono imposti come punto di riferimento della scena musicale della Catalogna. Celebri per i loro concerti energici e coinvolgenti, registrano regolarmente il tutto esaurito nei principali spazi live, come il Sant Jordi Club e la Sala Apolo di Barcellona. Nel 2025 hanno pubblicato il loro sesto album in studio, accompagnato da una nuova tournée.

Arbre del Peix
E’ un gruppo indie-rock di Alghero nato nel 2022, composto da Andrea Donapai, Michelangelo Corbia, Ignazio Caruso, Sergio Intelisano e Angelo Salaris. La band unisce le sonorità della musica tradizionale algherese con influenze indie ed elettroniche, proponendo brani originali in algherese, la variante locale della lingua catalana. Vincitori della prima edizione del Concorso CantAlguer, hanno pubblicato nel 2023 un EP di sette tracce – tra cui due omaggi a Pino Piras – presentato in anteprima al Festival Barnasants di Barcellona. Con uno stile eclettico e radicato nella cultura locale, gli Arbre del Peix rappresentano una nuova generazione musicale capace di innovare nel solco della tradizione.


Gionta i Riccardo
Sono un duo musicale nato nel 2023 e formato da Antonio Francesco Daga, in arte Gionta (voce, loop station e live electronics), e Riccardo Pinna (pianoforte e tastiere). Vincitori della seconda edizione del Concorso CantAlguer 2023, propongono un repertorio originale in algherese, unendo la tradizione musicale e linguistica locale a sonorità e strumenti contemporanei. Nel 2024 pubblicano il loro primo album, Quan miraves a lluny, prodotto dalla Plataforma per la Llengua e presentato in anteprima a Catalunya Nord. Gionta, cantautore algherese classe 1995, ha alle spalle un percorso artistico ricco di esperienze e collaborazioni con artisti nazionali e internazionali. Riccardo Pinna, pianista e maestro collaboratore, affianca alla formazione classica una forte passione per la musica tradizionale, con una carriera internazionale attiva tra Europa, Asia e Sud America

Il “Sant Miquel Festival 2025” è organizzato dalla Fondazione Alghero con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato al Turismo, ai sensi della L.R. 21 aprile 1955, n. 7 (“Provvedimenti per manifestazioni, propaganda e opere turistiche”), Art. 2/C – Cartellone delle manifestazioni dello spettacolo. L’iniziativa rientra inoltre nel Programma Salude & Trigu, promosso dalla Camera di Commercio di Sassari, ed è realizzata in collaborazione con la Plataforma per la Llengua e numerose organizzazioni e associazioni del territorio.