Stagione di Teatro Ragazzi 2025-2026 ad Alghero
A cura del CeDAC Sardegna – Teatro Civico “Gavì Ballero” – Alghero
Uno spettacolo capace di offrire sguardi inediti sul mondo e di restituire la meraviglia della scoperta approda ad Alghero sabato 21 marzo, con “Soqquadro”, di e con Danila Barone, Dario Garofalo e Paolo Piano. Vincitore del FIT di Lugano 2024 e menzione speciale agli Eolo Awards 2025, lo spettacolo è firmato nella regia da Danila Barone e Dario Garofalo (produzione Teatro del Piccione).
Fin dal titolo – «una parola speciale, che indica letteralmente uno sconvolgimento, un rivolgimento, un capovolgimento» – “Soqquadro” evoca la condizione della prima infanzia, quella scoperta caotica e meravigliosa del mondo che accompagna ogni crescita.
Il racconto, poetico e immaginifico, segue le vicende di Alba e Aldo, «due anime semplici, due persone ordinate» che, in un giorno di pioggia, si ritrovano all’improvviso dentro una pozzanghera. In quello specchio d’acqua si apre l’accesso a una realtà capovolta, surreale e vibrante di emozioni (quasi) dimenticate. Con la leggerezza del gioco, i protagonisti imparano a guardare la vita con occhi nuovi, scoprendola di nuovo sorprendente, libera dai binari certi e rugginosi, ricca di suspense, attesa e poesia.
Un appuntamento che arricchisce la stagione teatrale di Alghero, confermando la città come un luogo d’incontro privilegiato tra arte, immaginazione e sensibilità, dove il teatro si fa esperienza viva e condivisa per grandi e piccoli.
La stagione è promossa dal CeDAC Sardegna, con il patrocinio e il sostegno del Ministero della Cultura (MiC), della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero e della Fondazione di Sardegna.
Info e biglietti
Spettacoli e laboratori sono a titolo gratuito con prenotazione obbligatoria
iousaidaniela@tiscali.it – tel. 349 41 27 271
www.cedacsardegna.it

