I POMODORI SECCHI

Forse non sai che i Pomodori secchi sono un Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna.

 

Si tratta di pomodori tagliati nel senso della lunghezza, ricoperti di sale marino e lasciati essiccare al sole estivo per 7-10 giorni.  Il sale serve ad accelerare il processo di essiccamento. Una volta secchi, i pomodori vengono farciti con foglie di alloro, richiusi a libro, pressati a mano e conservati in barattoli di vetro.

Origini: Le prime testimonianze sull’essiccazione e conservazione del pomodoro risalgono alla prima metà del 700, retaggio di una tradizione di origine spagnola. Ancora oggi è però possibile scorgere, per le vie dei paesi, balconi e terrazzini colorati di rosso dai pomodori messi ad essiccare al sole.

Uso: I pomodori secchi vengono impiegati come ingrediente per diversi piatti (es. l’agliata) ma anche come antipasto (farciti con basilico imbevuto d’olio extravergine di oliva).

Indirizzo: 1a, Via Nuoro, Mercede, l'Alguer/Alghero, Sassari, Sardigna/Sardegna, 07041, Italia

Galleria

Non perderti neanche un evento. Riceverai uno splendido regalo
RIMANI AGGIORNATO SUGLI EVENTI
ISCRIVITI
Rimani aggiornato