IL PREZZEMOLO

Forse non sai che il Prezzemolo è un Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna.

Il prezzemolo, o preddusimuru (Sassari) è una pianta originaria del Sud-Europa e, secondo alcuni studiosi, proprio della Sardegna. Il prezzemolo sardo presenta, rispetto alle altre varietà, dimensioni ridotte e foglie piccole, frastagliate e di colore verde scuro; l’aroma e il gusto sono intensi. La sopravvivenza di questa varietà si deve principalmente all’usanza delle donne sarde di coltivare nell’orto casa le erbe aromatiche e, tra queste, il prezzemolo non mancava mai.

La coltivazione: la semina del prezzemolo inizia a marzo e la raccolta avviene dopo l’uscita della 6°-7° foglia. Dopo il taglio si eliminano le foglie ingiallite o secche e si compongono i mazzi di grandezza variabile pronti per il consumo familiare o per la vendita diretta.

Uso: questo ortaggio con il suo intenso aroma è molto usato in Sardegna per insaporire salse, sughi, marinate, zuppe e grigliate ma anche per conservare frutta e verdura, di qui il detto comune “essere dappertutto come il prezzemolo”.

Nella tradizione popolare sarda (Atzei, 2009) sono diversi i benefici ottenibili dal prezzemolo: il decotto delle radici o di foglie veniva utilizzato contro i calcoli renali mentre l’infuso delle foglie un efficace diuretico. Dal punto di vista nutrizionale infine si ricorda che il prezzemolo è ricco di Vitamina C (162 mg/100g di parte edibile).

Indirizzo: 1a, Via Nuoro, Mercede, Alghero, Sassari, Sardegna, 07041, Italia

Galleria

Non perderti neanche un evento. Riceverai uno splendido regalo
RIMANI AGGIORNATO SUGLI EVENTI
ISCRIVITI
Rimani aggiornato