Festeggiamenti in onore del Santo Patrono
dal 16 settembre al 8 ottobre 2017
SCARICA LA BROCHURE DEL PROGRAMMA
Programma
Sabato 16 settembre
Ore 17.00
Il mediterraneo si fa Teatro | Conferenza
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza Sulis
Ore 20.00
TRAMA | presentazione CD Raimondo Dore, Massimo Russino e Salvatore Maltana
a cura della Azienda Speciale Parco di Porto Conte in collaborazione con Exploralghero
DOVE: Casa Gioiosa
Ore 21.00
Jazz It! | Concerto jazz Livio Solinas (sax) Simone Sassu (piano)
a cura della Associazione Donne in Musica
DOVE: Torre San Giovanni
Domenica 17 settembre
Ore 20.30
Gran Paniko al Bazar | spettacolo del Circo Paniko
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza Sulis
Ore 21.00
Donne in Musica | Concerto classico Margherita Sussarellu (piano) Tony Chessa (flauto) Vittorio Vargiu (violino)
a cura della Associazione Donne in Musica
DOVE: Torre San Giovanni
Lunedì 18 settembre
Ore 20.30
Gran Paniko al Bazar | spettacolo del Circo Paniko
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza Sulis
Martedì 19 settembre
Dal 19 al 23 settembre
18°Sardinia Open International Wheelchair Tennis – Torneo Tavoni
a cura di A.S.D.C Sardinia Open
DOVE: Tennis Club Maria Pia
Ore 20.30
Promis Lend | spettacolo & intrattenimento
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza Sulis
Mercoledì 20 settembre
Ore 20.30 e 22.30 doppio spettacolo
Promis Lend | spettacolo & intrattenimento
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza Sulis
Giovedì 21 settembre
Ore 20.00
Massimo Lopez | Massimo Lopez incontra Alghero e si racconta
a cura dello Spazio T
DOVE: Piazza Pino Piras
Venerdì 22 settembre
Ore 20.00
Tutti in valigia | con Luigi Ciotta Teatro di strada
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza Pino Piras / L.go san Francesco
Ore 20.30
Pop (octopus vulgaris) | concerto spettacolo con Fratelli La Strada
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Via C. Alberto
Ore 21.00
Nico Fontaine Story | spettacolo con Nicola Virdis
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Largo Guillot
Ore 21.30
The Pose brother’s | spettacolo con Fernando Pose
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Via C. Alberto
Ore 22.00
Tutti in valigia | spettacolo con Luigi Ciotta
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza dei Mercati
Ore 22.30
Nico Fontaine Story | spettacolo con Nicola Virdis
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza del teatro
Sabato 23 settembre
Dalle ore 9 alle ore 19
G.E.P. Giornate Europee del patrimonio | applicazione tariffa ridotta d’ingresso € 4,00 per 1 sito; € 6,00 per 2 siti. Visita guidata € 2,00 per pax
In collaborazione con la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle province di Sassari Olbia Tempio e Nuoro e con la Coop. Silt
DOVE: Villaggio Nuragico di Palmavera e Necropoli di Anghelu Ruju
Orari dalle 10.00 alle 21.00
G.E.P. Giornate Europee del patrimonio | Visita al museo della memoria e mostra “Il Piccolo principe” tariffa ridotta € 5,00
In collaborazione con la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle province di Sassari Olbia Tempio e Nuoro e Azienda Speciale Parco di Porto Conte
DOVE: Casa Gioiosa
Orari 11.00 -13.30 | 17.30 – 21.30
G.E.P. Giornate Europee del patrimonio | applicazione tariffa ridotta d’ingresso € 4,00
In collaborazione con Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle province di Sassari Olbia Tempio e Nuoro e con la Coop. Itinera
DOVE: Museo Archeologico
Orari 10.30 – 13.00 | 17.00 – 21.00
G.E.P. Giornate Europee del patrimonio | applicazione tariffa ridotta d’ingresso € 4,00
In collaborazione con Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle province di Sassari Olbia Tempio e Nuoro e con la Coop. Itinera
DOVE: Museo del Corallo
Orari 10.30 – 13.00 | 17.00 – 23.00
G.E.P. Giornate Europee del patrimonio | apertura prolungata e applicazione tariffa ridotta d’ingresso € 1,00
In collaborazione con Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle province di Sassari Olbia Tempio e Nuoro e con la Coop.Mosaico
DOVE: Museo Diocesano d’Arte Sacra
Ore 19.30
Nico Fontaine Story | Spettacolo di e con Nicola Virdis
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Torre Sulis
Ore 20.00
Circo Matto | spettacolo con Riki Tanca
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Largo San Francesco/P.P. Piras
Ore 20.30
Pop (octopus vulgaris) | concerto spettacolo Fratelli La Strada
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza del Teatro
Ore 21.00
Circo Matto | spettacolo con Riki Tanca
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Sant’Agostino
Ore 21.30
Tutti in valigia | spettacolo con Luigi Ciotta
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Sant’Agostino
Ore 22.00
Camminando sotto il filo – Reduced | spettacolo con Nadia Imperio
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Porta Terra/Pino Piras
Ore 22.30
The Pose brother’s | Fernando Pose
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza dei Mercati
Ore 23.00
Tutti in valigia | spettacolo con Luigi Ciotta
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza del Teatro
Ore 23.30
Pop (octopus vulgaris) | concerto spettacolo Fratelli La Strada
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Via Carlo Alberto/ Chiesa San Francesco
Domenica 24 settembre
Dalle ore 9 alle ore 19
G.E.P. Giornate Europee del patrimonio | applicazione tariffa ridotta d’ingresso € 4,00 per 1 sito; € 6,00 per 2 siti. Visita guidata € 2,00 per pax
In collaborazione con la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle province di Sassari Olbia Tempio e Nuoro e con la Coop. Silt
DOVE: Villaggio Nuragico di Palmavera e Anghelu Ruju
Orari dalle 10.00 alle 18.00
G.E.P. Giornate Europee del patrimonio | Visita al museo della memoria e mostra “Il Piccolo principe” tariffa ridotta € 5,00
In collaborazione con Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle province di Sassari Olbia Tempio e Nuoro e Azienda Speciale Parco di Porto Conte
DOVE: Casa Gioiosa
Orari 11.00-13.30 | 17.30 – 21.30
G.E.P. Giornate Europee del patrimonio | applicazione tariffa ridotta d’ingresso € 4,00
In collaborazione con Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle province di Sassari Olbia Tempio e Nuoro e con la Coop. Itinera
DOVE: Museo Archeologico
Orari 10.30 – 13.0 | 17.00 – 21.00
G.E.P. Giornate Europee del patrimonio | applicazione tariffa ridotta d’ingresso € 4,00
In collaborazione con Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle province di Sassari Olbia Tempio e Nuoro e con la Coop. Itinera
DOVE: Museo del Corallo
Orari 10.30 – 13.00 | 17.00 – 19.30
G.E.P. Giornate Europee del patrimonio | applicazione tariffa ridotta d’ingresso € 1,00
In collaborazione con Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle province di Sassari Olbia Tempio e Nuoro e con la Coop.Mosaico
DOVE: Museo Diocesano d’Arte Sacra
Ore 19.30
Tutti in valigia | spettacolo con Luigi Ciotta
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Torre Sulis
Ore 20.00
Circo Matto | spettacolo con Riki Tanca
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza dei Mercati
Ore 20.30
The Pose brother’s | spettacolo con Fernando Pose
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza del Teatro
Ore 21.30
Impro | spettacolo con Riki Tanca
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Porta Terra/Piazza Pino Piras
Ore 22.00
Tutti in valigia | spettacolo con Luigi Ciotta
A cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Largo San Francesco/piazza Pino Piras
Lunedì 25 settembre
Ore 20.30
Promis Lend | spettacolo & intrattenimento
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza Sulis
Martedì 26 settembre
Ore 20.30
Gran Paniko al Bazar | spettacolo del Circo Paniko
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza Sulis
Ore 21.30
ERMAL META – Vietato Morire Tour | Concerto al Porto
DOVE: Banchina Dogana- Porto di Alghero
Mercoledì 27 settembre
Ore 17.00
Ichnusa Sailing Kermesse| seconda edizione della Round Sardinia Race
a cura di ISK sardegna
DOVE: Area Porto
Ore 20.00
A tua insaputa | Spettacolo della Ditta Vigliacci
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza del Teatro
Ore 20.30
On Air | spettacolo Fidelio
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza dei Mercati
Ore 20.30
Gran Paniko al Bazar | spettacolo del Circo Paniko
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza Sulis
Ore 21.00
LUMI | spettacolo con Antonio Bonura in arte Drago Bianco
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Largo Guillot/Sant’Agostino
Ore 21.30
On Air | spettacolo Fidelio
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza dei Mercati
Giovedì 28 settembre
Ore 19.30
A tua insaputa | spettacolo della Ditta Vigliacci
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza dei Mercati
Ore 20.00
On Air| spettacolo di e con Fidelio
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Largo Guillot/Sant’Agostino
Ore 20.00
Beatles Story | Concerto de I Vaghi
a cura della A.S.D. 1945 Alghero
DOVE: Stadio Mariotti
Ore 20.30
Camminando sotto il filo – Reduced | spettacolo con Nadia Imperio
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Largo San Francesco/Piazza Pino Piras
Ore 21.00
Le sei sonate per organo di Felix Mendelssohn| Concerto musicale eseguito dall’organista M° Giovanni
Solinas
DOVE: Cattedrale di Santa Maria
Ore 21.00
(IN)FINIT | CIA ZERO
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Largo Lo Quarter
Ore 22.00
LUMI | spettacolo con Antonio Bonura in arte Drago Bianco
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza dei Mercati
Ore 22.30
On Air | spettacolo con Fidelio
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Largo Guillot/Sant’Agostino
Ore 23.00
A tua insaputa | spettacolo della Ditta Vigliacci
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Largo San Francesco/Piazza Pino Piras
Ore 23:30
LUMI | spettacolo con Antonio Bonura in arte Drago Bianco
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza del Teatro
Venerdì 29 settembre
Ore 19.30
A tua insaputa | spettacolo della Ditta Vigliacci
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Piazza dei Mercati
Ore 20.00
Alghero in Musica | concerto di San Michele
a cura della Associazione Banda A. Dalerci
DOVE: Piazza Ginnasio
Ore 20.30
On Air | spettacolo con Fidelio
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Largo San Francesco/piazza Pino Piras
Ore 21.00
Concerto di San Michele | musica corale in costume
a cura della Associazione Canora Novalguer
DOVE: Piazza Ginnasio
Ore 21.00
(IN)FINIT | CIA ZERO
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Largo Lo Quarter
Ore 22.00
LUMI | spettacolo con Antonio Bonura in arte Drago Bianco
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Largo San Francesco/piazza Pino Piras
Ore 22.30
Circo Paniko | Gran galà di Sant Miquel teatro di strada
a cura di Spazio T – programma Mamatita Festival
DOVE: Largo Lo Quarter
Sabato 30 settembre
Ore 15.00
Baia delle Ninfe | XIII ed. Gara di regolarità Turistica per auto storiche
a cura di Gisp sas
DOVE: Bastioni Cristoforo Colombo (partenza 1° tappa)
Dalle ore 17.00
A.F.A. Fest parte II | festa in musica
a cura della Consulta Giovanile di Alghero
DOVE: Piazza Pino Piras
Ore 20.00
Galà Sport & Festival| Spettacolo e intrattenimento
a cura della A.S.D. 1945 Alghero
DOVE: Stadio Mariotti
Ore 20.30
Feel the Joy | Concerto Gospel
a cura di Gospelchoir Joyful Voices – Germania
DOVE: Cattedrale di Santa Maria
Domenica 1 ottobre
Ore 8.30
Baia delle Ninfe| XIII ed. Gara di regolarità Turistica per auto storiche
a cura di Gisp sas
DOVE: Bastioni Cristoforo Colombo (partenza 2° tappa)
Ore 8.30
Alghero Half Marathon e Diecimila Alghero | I° edizione di gara podistica di corsa su strada
a cura della A.S.D Alghero Marathon
DOVE: Piazza Sulis (partenza)
Ore 19.30 | Settimana della Famiglia
Serata con l’autore “Una stagione ribelle. Storie di Naufraghi e Sopravvissuti “| Reading Letterario Con Lorenzo Braina
a cura dell’ Ufficio Politiche Familiari (UPF) del Comune di Alghero
DOVE: Piazzale Lo Quarter
Lunedì 2 ottobre
Ore 17.30 | Settimana della Famiglia
Famiglie ai giardini | Baby dance bambini e genitori
a cura dell’ Ufficio Politiche Familiari (UPF) del Comune di Alghero
DOVE: Giardini Tarragona
Martedì 3 ottobre
Ore 17.30 | Settimana della Famiglia
Ci serve una favola! | Spettacolo teatrale per famiglie
a cura dell’ Ufficio Politiche Familiari (UPF) del Comune di Alghero
DOVE: Piazzale Lo Quarter
Mercoledì 4 ottobre
Tutti i pomeriggi | Settimana della Famiglia
Family Art! | In ogni atelier o nelle Torri una famiglia espone la propria arte e creatività (pittura, cucito creativo, dolci, ecc..)
a cura dell’ Ufficio Politiche Familiari (UPF) del Comune di Alghero
DOVE: Torri, Musei, Atelier
Ore 18.00 | Settimana della Famiglia
Book Crossing | Inaugurazione libri gratis per tutti
a cura dell’ Ufficio Politiche Familiari (UPF) del Comune di Alghero
DOVE: Lo Quarter e nei negozi del Centro Storico
Ore 21.30
Concerto Victor Urban | Concerto dell’Organista messicano Victor Urban accompagnato dal soprano Ornella Urban
a cura dell’Associazione Amici del Conservatorio
DOVE: Cattedrale di Santa Maria
Giovedì 5 ottobre
Ore 17.30
Cuccioli in Famiglia | Pomeriggio di animazione e educazione cinofila
a cura dell’ Ufficio Politiche Familiari (UPF) del Comune di Alghero
DOVE: Piazzale Lo Quarter
Venerdì 6 ottobre
Ore 17.00
Mamatita in famiglia | Attività di animazione di strada e giocoleria
A cura di Spazio T
DOVE: Piazzale Lo Quarter
Ore 17.00
Una Città per la famiglia | Convegno e presentazione della Certificazione Alghero Città della Famiglia
a cura dell’ Ufficio Politiche Familiari (UPF) del Comune di Alghero
DOVE: Piazzale Lo Quarter
Sabato 7 ottobre
Ore 19.30
Family’s Got Talent | Sul grande palco si esibiranno le “Famiglie di talento” di Alghero
a cura dell’ Ufficio Politiche Familiari (UPF) del Comune di Alghero
DOVE: Piazzale Lo Quarter
Domenica 8 ottobre
dalla mattina alla sera
F@amu Giornata delle Famiglie al Museo | attività didattiche per famiglie
a cura di Coop. SILT, Coop. Itinera e Coop. Mosaico
DOVE: Museo del Corallo – Museo Diocesano, Villaggio Nuragico di Palmavera, Lo Quarter
Programma Religioso | Chiesa di San Michele
Giovedì 28 settembre
Ore 19.00
Santa Messa
Venerdì 29 settembre
Ore 8.30
Santa Messa
Ore 10.00
Santa Messa
Ore 11.15
Santa Messa
Ore 18.30
Messa Solenne
Concelebrata e presieduta dal Vescovo
S.E. Mons. Mauro Maria Morfino
MOSTRE
Dall’11 agosto al 16 settembre | ingresso libero
Passeggi illustri in Alghero
A cura di Massimiliano Fois
DOVE: Sale Espositive del Lo Quarter (II piano)
Dal 17 luglio al 15 ottobre | bigliettazione
Mostra LEGO
A cura di Arthemisia
DOVE: Sale Espositive del Lo Quarter (piano terra)
Dal 9 al 21 settembre | ingresso libero
Quadri Fotogenici | mostra fotografica tratta dal progetto “Frammenti”
A cura di Bruno Medda
DOVE: Torre di San Giovanni
Dal 12 al 24 settembre | ingresso libero
Eduard Toda i Güell (1855 – 1941): da Reus al resto del mondo | mostra
A cura della Generalitat de Catalunya – Disputatió Tarragona – Ajuntament de Reus
DOVE: Torre di Sulis
Dal 15 settembre al 1 ottobre
Las giunaras dels ampreus al carré de l’Alguer | Esposizioni
A cura di Rotary Club
DOVE: Atelier via Carlo Alberto
Dal 16 al 24 settembre | ingresso libero
Impressioni di Settembre | personale di pittura
A cura di Mario Mulas
DOVE: Atelier de Lo Quarter
Dal 24 settembre al 29 ottobre | Mostre Identitarie
La Vida Rustiga | mostra
A cura del Centre Excursionista de l’Alguer
DOVE: Sale Espositive del Lo Quarter (II piano)
Dal 23 settembre al 1 ottobre
Austriamentis | mostra
In collaborazione con Land Salzburg/Austria, Forum austriaco di cultura di Roma, Associazione Fondo Vp-Sardinia ed Associazione Salpare/Alghero, Roma
DOVE: Torre di Porta Terra
Dal 23 settembre al 1 ottobre | ingresso libero
Antologica | mostra
A cura di Fabio Alfonso
DOVE: Torre San Giovanni
Dal 25 settembre al 2 ottobre
Joan Majoral | mostra fotografica
A cura di Omnium Cultural de l’Alguer
DOVE: Torre San Giovanni
Dal 27 ottobre al 26 novembre
Tributo a Sergio Bolgeri | mostra di arte contemporanea
A cura di Sartegna Contemporanea
DOVE: Sale Espositive Lo Quarter