Caricamento Eventi

Dall’originale alla copia, metodi e strategie di riproduzione di manufatti in archeologia: l’insegna di Padria – Ciclo di conferenze Alghero per l’Archeologia

Sabato 01 Settembre alle ore 18.30, presso il Museo archeologico di Alghero, via C. Alberto 72, con la conferenza “Dall’originale alla copia, metodi e strategie di riproduzione di manufatti in archeologia: l’insegna di Padria” riprende il programma culturale “Alghero per l’Archeologia”, patrocinato dal Ministero per le Attività Culturali nell’ambito dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale”.
Ad inaugurare il nuovo ciclo dopo la pausa dovuta all’organizzazione della grande mostra sulla civiltà nuragica “Nuragici: un territorio, un’Isola, il Mediterraneo”, allestita presso le sale espositive del Complesso culturale “Lo Quarter” ed inaugurata lo scorso 4 Agosto, sarà Maria Graziella Dettori, già restauratrice del Centro di Restauro e Conservazione dei beni Culturali della Soprintendenza ABAP di SS-NU.

Interverrà nella conferenza anche l’archeologo Daniele Chessa, che ha collaborato ad alcuni lavori della relatrice.

Graziella Dettori, qualificata ed apprezzata professionista del restauro archeologico, ha eseguito negli anni diversi importanti interventi non solo di restauro, ma anche di riproduzione esemplare di manufatti antichi e di cui ci parlerà; tra i tanti, la riproduzione del famoso vaso tetrapode proveniente dalla necropoli ipogeica di Santu Pedru, il calco dei petroglifi della Grotta Verde e la citata

Insegna di Padria, capolavoro della bronzistica nuragica, la cui riproduzione assolutamente identica all’originale sarà presentata per l’occasione nella serata di Sabato e poi trasferita in esposizione presso la mostra del Quarter.