Alghero si conferma ancora una volta punto di riferimento internazionale per il tennis in carrozzina. Dal 22 al 27 settembre, la città catalana ospiterà la XXV edizione del Sardinia Open Wheelchair Tennis, uno dei tornei più prestigiosi del circuito mondiale, che da anni richiama sui campi di Maria Pia grandi campioni italiani e internazionali.
Quest’anno, in occasione del venticinquesimo anniversario, l’evento raddoppia: oltre al tradizionale Sardinia Open, andrà in scena in contemporanea anche il Sardinia Open International Futures Event, torneo di categoria ITF Futures Series con un montepremi di 3.500 dollari. Un doppio appuntamento che conferma il crescente impegno degli organizzatori e il ruolo sempre più centrale di Alghero nel panorama del tennis paralimpico. Saranno sette giorni all’insegna dello sport ad altissimo livello, con la partecipazione di quasi tutti i Top Ten delle classifiche mondiali, sia maschili che femminili. A rappresentare l’Italia ci saranno tra gli altri Marianna Lauro, Mario Cabras, Alberto Corradi, Luca Arca e Maria Paola Tolu: atleti pronti a dare il massimo in quello che è, a tutti gli effetti, il torneo italiano più importante della disciplina.
Il tennis in carrozzina ha conquistato negli anni un ruolo di primo piano nel panorama sportivo internazionale, ottenendo importanti riconoscimenti. Non a caso, l’ITF e UNIQLO hanno premiato il Sardinia Open come “Miglior torneo al mondo per organizzazione e comunicazione attraverso media e social”.
L’evento, curato dalla Fondazione Alghero, è ormai un appuntamento fisso per la città, capace di unire sport, inclusione e cultura in un’unica grande festa di amicizia e solidarietà. Un’occasione imperdibile per il pubblico, che potrà assistere a incontri spettacolari e sostenere atleti di altissimo livello in un contesto ricco di valori umani e sportivi.