Caricamento Eventi

ALGUER FAMILY FESTIVAL – Una città per la Famiglia

ALGUER FAMILY FESTIVAL – Una città per la Famiglia

Alghero si prepara ad accogliere la sesta edizione de “L’Alguer Family Festival”, un appuntamento ormai consolidato, che nel corso degli anni si è affermato come uno degli eventi più attesi e partecipati dalla comunità. Per quasi un mese, le vie della città si animeranno con iniziative all’insegna del divertimento e della convivialità.

Organizzato dall’Ufficio per le Politiche Familiari del Comune di Alghero – gestito in convenzione con l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose (Anfn) – il Festival vede la collaborazione della Fondazione Alghero, del Parco di Porto Conte e di numerosi altri attori del territorio. Tutti uniti da un obiettivo comune: promuovere il valore della famiglia come risorsa fondamentale per la crescita e lo sviluppo della comunità. Anche in questa sesta edizione, il Festival si propone come un ricco contenitore di eventi e attività rivolti a famiglie, bambini, adolescenti e a tutta la cittadinanza. Un mese di appuntamenti che spaziano tra festa, cultura, sport, formazione e riflessione, grazie al coinvolgimento attivo di istituzioni, scuole, quartieri, associazioni e realtà del terzo settore.

PROGRAMMA
L’iniziativa prende il via giovedì 2 ottobre alle ore 17:00 con un momento di incontro intergenerazionale tra i bambini del “Piccolo Circolo di Lettori” e gli anziani della casa di riposo A. Fadda, per uno scambio di racconti e ricordi. Il giorno successivo, spazio alla creatività con “Bricks in Town”, evento dedicato ai celebri mattoncini Lego: tra mostre, esposizioni e laboratori pratici, i bambini potranno ammirare costruzioni spettacolari e cimentarsi con attività manuali nel cuore del centro storico. Domenica 5 ottobre è invece il turno dello sport e del movimento con la CRAI Alghero Family Run, una corsa inclusiva e aperta a tutti – famiglie, bambini e amici a quattro zampe – lungo il suggestivo tracciato del Lungo Mare Barcellona. Nella stessa giornata si svolgerà anche il Torneo delle Regioni di Baseball e Softball 2025, che vedrà sfidarsi 10 squadre in rappresentanza di altrettante regioni italiane. Non mancheranno gli appuntamenti culturali, come Alguer Family Folk, con l’esibizione dei piccoli danzatori del gruppo folk di Bultei e il coinvolgimento del gruppo “Sas Prendas” di Casa Bande, che animeranno il centro storico con balli e tradizioni sarde. Tra le iniziative dedicate all’apprendimento e alla lettura, segnaliamo “Biblionotte”, una serata speciale pensata per i più giovani, dove sarà possibile condividere la passione per i libri… al buio! Da non perdere anche la presentazione del libro “La Sardegna con i bambini”, una guida pensata per le famiglie alla ricerca di luoghi stimolanti e divertenti da esplorare insieme, con spazi dedicati al disegno e al colore per i più piccoli. Questo e molto altro è consultabile nel programma completo che suggeriamo di consultare per maggiori dettagli.

[CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO]

L’impegno del Comune di Alghero per le politiche familiari è stato riconosciuto a livello nazionale con la certificazione di “Comune Amico della Famiglia” rilasciata dalla Provincia Autonoma di Trento. Un riconoscimento che premia il lavoro svolto e che vede oggi Alghero come Comune capofila di una rete nazionale ed europea di territori impegnati nella promozione del benessere familiare. Il Festival rappresenta uno dei pilastri del Piano comunale per le politiche familiari, che prevede interventi trasversali in diversi settori per sostenere le famiglie nella realizzazione dei propri progetti di vita.

Un’ulteriore conferma di quanto Alghero creda nei valori come convivialità, unità e inclusione, da sempre al centro dell’identità della sua comunità.