Ritorna il tradizionale appuntamento con de Il CantAlguer – Concurs per joves cantautors de l’Alguer. Arrivato alla quarta edizione, il concorso si conferma uno tra gli appuntamenti più identitari della città.
Lo CantAlguer – Concurs per joves cantautors de l’Alguer – arriba a la quarta edició. Ideat del musicista alguerés Claudio Gabriel Sanna, CantAlguerés un projecte de Plataforma per la Llengua que té l’objectiu d’encoratjar los joves algueresos a cantar en la nostra llengua i, al mateix temps, assegurar un futur a la producció de música algueresa, amb nous estils i amb música i textos per tots los gustos. Les candidatures pogueran ésser enviades fins al dia 28 de setembre del 2025 a l’email cantalguer@plataforma-llengua.
È tutto pronto per la 4ª edizione del CantAlguer. Ideato dal musicista algherese Claudio Gabriel Sanna, CantAlguer, è un progetto promosso della Plataforma per la Llengua – un’organizzazione non governativa che lavora per promuovere la lingua catalana e i diritti linguistici – che ha come obiettivo quello di incoraggiare i giovani algheresi a cantare nella nostra lingua, al fine di preservare in futuro la permanenza di questa produzione musicale grazie a nuovi stili, musiche e testi per tutti i gusti.
Tutti gli interessati possono iscriversi al concorso inviando una mail all’indirizzo cantalguer@plataforma-llengua.
Saranno soltanto 4 gli artisti che avranno acceso alla finale in programma il 31 ottobre 2025 alle 21.00 presso il Poco Loco (Via Antonio Gramsci, 8). Alle esibizioni dei cantanti, seguirà la premiazione finale che assegnerà alla miglior proposta i seguenti premi:
- La possibilità di registrare presso lo studio Chicken Coop di Alghero e stampa di un EP (extended play) di sei (6) canzoni in catalano di Alghero con spese a carico di Plataforma per la Llengua .
- Organizzazione dei concerti di presentazione dell’EP ad Alghero e in Catalogna .
- Partecipazione alla Giornata Algueresa, organizzata dall’Obra Cultural de l’Alguer, nell’ambito della programmazione della 58ª edizione dell’Università Estiva Catalana, a Prada de Conflent (2026).
Il CantAlguer, come detto, è un progetto realizzato da Plataforma per la Llengua in collaborazione con l’Obra Cultural de l’Alguer, il Centre Cultural Antoni Nughes – Escola de Alguerés, la Universitat Catalana d’Estiu e la rivista Enderrock. L’iniziativa riceve il patrocinio del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero, dell’Ufficio di Alghero e della Delegazione del Governo della Catalogna in Italia.

