Venerdì 31 ottobre – ore 21:00 | Poco Loco, Via Gramsci 8, Alghero
La musica algherese torna protagonista con la finale della quarta edizione del CantAlguer, concurs per joves cantautors de l’Alguer,
L’evento, ideato dal cantautore Claudio Gabriel Sanna e promosso dalla Plataforma per la Llengua, nasce per valorizzare la lingua e la cultura algherese attraverso la musica.
Durante la serata, i finalisti presenteranno due brani in algherese – uno inedito e una cover del repertorio tradizionale – davanti a una giuria di esperti che valuterà qualità musicale e linguistica.
A condurre la serata saranno Irene Coghene (Plataforma per la Llengua) e Pol Rovira (Connectem l’Alguer).
Ospite speciale della serata sarà Angelo Maresca, in arte Lo Barber de l’Alguer, che proporrà alcuni brani dal suo ultimo album Retrobament (2024).
Il premio in palio sarà la registrazione di un EP di sei canzoni presso lo studio Chicken Coop di Alghero e la possibilità di esibirsi nel 2026 alla Jornada Algueresa organizzata dall’Obra Cultural de l’Alguer, durante la 58ª edizione dell’Universitat Catalana d’Estiu, a Prada de Conflent (Catalunya Nord), nell’estate 2026.
La giuria, presieduta dal cantautore Claudio Gabriel Sanna è composta da Carlo Sechi – direttore dell’Obra Cultural de l’Alguer, Ester Formosa – cantante, Salvatore Manca – attivista della Plataforma per la Llengua, Elisabetta Manca – mezzosoprano, Francesco Santino Scognamillo – musicista e direttore di corali e Salvatore Maltana – musicista
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Delegació del Govern a Itàlia de la Generalitat de Catalunya, Obra Cultural de l’Alguer, Centre Cultural Antoni Nughes – Escola de Alguerés, la rivista Enderrock e l’Universitat Catalana d’Estiu, con il patrocinio del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero.
Ingresso gratuito
Per prenotare un tavolo: www.pocolocoalghero.com
					
