Un grande spettacolo nel cuore della città: la grande Lirica internazionale arriva ad Alghero
Per la prima volta, Alghero ospita in piazza uno spettacolo lirico di respiro internazionale. Una straordinaria potenza scenica e musicale darà vita a un evento imperdibile nel cuore della città.Grazie alla collaborazione con Comune di Alghero, Fondazione Alghero e Ente Concerti “Marialisa de Carolis” per la realizzazione di grandi eventi. La tradizione del de Carolis incontra il territorio di Alghero, uno dei principali poli turistici del nord Sardegna, con l’obiettivo di arricchire ulteriormente l’offerta culturale dell’Isola.
Lo spettacolo si terrà nell’Arena del Porto, presso la Banchina Dogana, grazie al patrocinio e al sostegno del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero.Carmina Burana: un’opera monumentale per un evento straordinario
Sul palco, un organico imponente di circa 200 artisti eseguirà la cantata scenica Carmina Burana di Carl Orff: uno spettacolo affascinante per la forza evocativa della musica, i cambi ritmici, le percussioni incalzanti e le melodie coinvolgenti.
I Carmina Burana sono canti goliardici in latino, risalenti al XII-XIII secolo. Celebrano vino, gioco e amore, ma offrono anche una critica tagliente alla società dell’epoca: contro i potenti, la corruzione ecclesiastica e l’integralismo monastico.
Carl Orff, nel 1936, rese celebri 24 componimenti tratti dal Codex Buranus, un manoscritto del XIII secolo conservato oggi nella Staatsbibliothek di Monaco. Il compositore contribuì così alla riscoperta di un’epoca musicale poco conosciuta, dando nuova vita a testi di straordinaria forza espressiva.
Per la prima volta, Alghero ospita in piazza uno spettacolo lirico di respiro internazionale. Una straordinaria potenza scenica e musicale darà vita a un evento imperdibile nel cuore della città.Grazie alla collaborazione con Comune di Alghero, Fondazione Alghero e Ente Concerti “Marialisa de Carolis” per la realizzazione di grandi eventi. La tradizione del de Carolis incontra il territorio di Alghero, uno dei principali poli turistici del nord Sardegna, con l’obiettivo di arricchire ulteriormente l’offerta culturale dell’Isola.
Lo spettacolo si terrà nell’Arena del Porto, presso la Banchina Dogana, grazie al patrocinio e al sostegno del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero.Carmina Burana: un’opera monumentale per un evento straordinario
Sul palco, un organico imponente di circa 200 artisti eseguirà la cantata scenica Carmina Burana di Carl Orff: uno spettacolo affascinante per la forza evocativa della musica, i cambi ritmici, le percussioni incalzanti e le melodie coinvolgenti.
I Carmina Burana sono canti goliardici in latino, risalenti al XII-XIII secolo. Celebrano vino, gioco e amore, ma offrono anche una critica tagliente alla società dell’epoca: contro i potenti, la corruzione ecclesiastica e l’integralismo monastico.
Carl Orff, nel 1936, rese celebri 24 componimenti tratti dal Codex Buranus, un manoscritto del XIII secolo conservato oggi nella Staatsbibliothek di Monaco. Il compositore contribuì così alla riscoperta di un’epoca musicale poco conosciuta, dando nuova vita a testi di straordinaria forza espressiva.
I protagonisti
A dirigere l’Orchestra e il Coro del de Carolis sarà Francesca Tosi, già Maestro del Coro e direttrice nella stagione lirica 2024 durante il Galà Pucciniano.
Sul palco anche:
- Il Coro di Voci Bianche del de Carolis, diretto da Salvatore Rizzu
- Il Coro del Friuli Venezia Giulia
Solisti:
- Domenico Balzani (baritono)
- Evgeniya Vukkert (soprano)
- Antonino Siragusa (tenore)
Info e Biglietteria
I biglietti per Carmina Burana ad Alghero sono disponibili online sul sito dell’Ente:
www.marialisadecarolis.it
In presenza presso:
Biglietteria Alghero – Via Carlo Alberto 88
Tutti i giorni dalle ore 18:00 alle 21:00
Telefono:
351 4142798
351 4603357
I biglietti per Carmina Burana ad Alghero sono disponibili online sul sito dell’Ente:
www.marialisadecarolis.it
In presenza presso:
Biglietteria Alghero – Via Carlo Alberto 88
Tutti i giorni dalle ore 18:00 alle 21:00
Telefono:
351 4142798
351 4603357