EL CANT DE LA SIBIL·LAA LES CATEDRALS DE LA MEDITERRÀNIA
24 ottobre 2025
ore 11:30 TAVOLA ROTONDA – EL CANT DE LA SIBIL·LAA LES CATEDRALS DE LA MEDITERRÀNIA
Alghero – Sala Capitolare della Cattedrale dell’Immacolata Concezione
Intervengono i protagonisti del concerto e i delegati delle cattedrali di Barcellona, Valencia, Maiorca e Alghero
Moderatore: Sig. Gustau Navarro, Responsabile dell’Ufficio della Generalitat ad Alghero
MAIORCA: M. I. Don Pere Oliver, Canonico e Prefetto di Liturgia e Musica della Cattedrale di Maiorca
BARCELLONA: Sig. Pere Lluís Biosca, Direttore del Coro Francesc Valls della Cattedrale di Barcellona
VALENCIA: Sig. Luis Garrido, Direttore della Cappella della Cattedrale di Valencia
ALGHERO: Sig. Giuseppe Calaresu, Coro Polifonico Algherese
ore 20:00 CONCERTO EL CANT DE LA SIBIL·LAA LES CATEDRALS DE LA MEDITERRÀNIA
Alghero – Cattedrale dell’Immacolata Concezione
Dopo il primo storico evento tenutosi a Maiorca nel 2024, per la prima volta nella cattedrale di Alghero risuoneranno le melodie arcaiche del Cant de la Sibil·la nelle versioni che si eseguono tradizionalmente ad Alghero, Maiorca, Barcellona e Valencia.
I rappresentanti istituzionali delle 4 cattedrali del Mediterraneo introdurranno l’antica tradizione mentre le due Sibil·leres di Palma di Maiorca e Barcellona, Nadia Akkaarir Tòmas e Mariona Llobera Trias, il giovanissimo Sibil·ler di Valencia, Gabriel André Padilla Velasco,e quello di Alghero, Gabriele Catalano, eseguiranno le quattro melodie solistiche, accompagnati dal Coro Polifonico Algherese e dalle esecuzioni strumentali dell’Ensemble Musicale Arte in Musica, composto da Fabio Frigato all’organo, Alessia Sassu al violoncello, Luca Uras e Manuele Costantino alle trombe, Mattia Ximenes e Roberto Chelo ai corni, Pietro Zinchiri al trombone e Riccardo Collu al tamburo. Gli arrangiamenti musicali sono dei maestri Stefano Garau e Ugo Spanu, quest’ultimo direttore artistico del concerto. Le improvvisazioni all’organo di Fabio Frigato e una composizione di Riccardo Collu completano le esecuzioni musicali.
L’abito che per l’occasione sarà indossato dal Sibil·ler di Alghero, Gabriele Catalano, è generosamente offerto dallo stilista Antonio Marras, una meravigliosa creazione completamente ricamata a mano che richiama i più forti simboli della nostra città.
Lo spettacolo si avvale della regia di Simone Gelsomino, del design di Tonino Serra e delle luci di Attilio Lombardo.
Info
Ingresso libero fino a esaurimento posti

