Tutto pronto per il Grand Prix Corallo 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate, che torna sabato 5 luglio alle ore 21 in piazza San Marco a Fertilia con la sua ventiduesima edizione. L’evento, organizzato dalla ASD Valverde, presieduta da Costantino Marcias, si svolge in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale di Fertilia con il patrocinio del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero e dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte. Come da tradizione, il Grand Prix Corallo si conferma vetrina di eccellenze nei campi dello spettacolo, dello sport, della comunicazione e della cultura. Il lungomare di Fertilia si trasformerà per una notte in un autentico red carpet, pronto ad accogliere una straordinaria parata di ospiti e premiati di fama nazionale e internazionale.
Nel corso della serata saranno consegnati i seguenti riconoscimenti:
• Premio alla Carriera “Toto Torri”: a Gavino Sanna, artista e creativo di origini sarde, figura di riferimento nel mondo della comunicazione pubblicitaria internazionale.
• Premio Radio-TV “Daniele Piombi”: a Sabina Stilo, conduttrice di Rai Isoradio.
• Premio Cinema e Teatro Speciale: all’iconica Anna Mazzamauro, nel cinquantesimo anniversario del film Fantozzi, dove ha interpretato la celebre signorina Silvani.
• Premio Cinema e Teatro: alla giovane attrice Alice Maselli, protagonista di pellicole di successo e promettente talento del cinema italiano.
• Premio Scienza e Natura “Parco di Porto Conte”: all’ingegnere Tommaso Ghidini, alto dirigente dell’Agenzia Spaziale Europea, impegnato nei più importanti programmi aerospaziali a livello mondiale.
• Premio Giornalismo “Ettore Nuara”: alla giornalista Veronica Voto, volto autorevole di Sky TG24.
• Premio Musica: a Silvia Mezzanotte, storica voce dei Matia Bazar, che si esibirà con alcuni dei brani più amati del proprio repertorio.
• Premio Catalunya: al cantautore maiorchino Lorenzo Santamaria.
• Premio Sport “Vanni Sanna”: al progetto FC Alghero Special.
• Premi Speciali: a Bastianino Mossa, presidente della FASI – Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, e ai coniugi catalani Joan Mayoral e Rosalia Jané, fedeli turisti di Alghero da quasi 50 anni.
A selezionare i vincitori è una giuria composta da nomi di spicco del mondo del giornalismo e dello spettacolo: Jaume Santacana, Montse Alcoverro, Lorenzo Briani, Franco Ferraro, Roberto Inciocchi, Jessica Nicotra e Simone Torri.
La serata sarà condotta da Claudio Lippi e Nicola Nieddu. Ospiti musicali d’eccezione saranno Ronnie Jones, icona della musica soul e DJ internazionale, e la cantante Aurora Bassu, che renderà omaggio alla città con un brano in lingua algherese.
Ad aprire il weekend del Grand Prix Corallo sarà, venerdì 4 luglio, il concerto live dei Queen in Rock, una delle tribute band più apprezzate dedicate alla leggendaria formazione britannica, che si esibirà sempre in Piazza San Marco.
L’evento è gratuito e aperto a tutti.