La Vida Rùstiga a cura de Centre Excursionista de l’Aguer
Apertura mostra dal 24 settembre al 29 ottobre 2017
Sala Esposizioni Lo Quarter
Orari martedì – mercoledì 17:00 – 20:00
giovedì – domenica 10:00 – 12:30 17:00 – 20:00
lunedì: chiusura settimanale.
Ingresso libero
Aggiornamento: dal 30 ottobre La Vida Rústiga continua a Lo Quarter
Sarà possibile visitarla gratuitamente contattando il +39 3493560139 o scrivendo a cealguer@gmail.com per i gruppi con un minimo di 10 partecipanti.
Per le scolaresche, contattare il +39 3384265115.
Si potrà visitare per tutto il periodo di #MondoRurale (5 novembre/7 dicembre), dato che l’iniziativa del CEA ne condivide le tematiche e le finalità.
***
Tutte le conferenze saranno alla sala de Lo Quarter al secondo piano.
Settembre
domenica 24 ore 17.00
Conferenza di presentazione. Inaugurazione dell’esposizione La Vida rústiga –
Terza edizione
Ottobre
sabato 14 ore 18:30
A l’Alguer lo pa és història – Prof. Tonino Budruni
martedì 17 ore 17:30
Recupero e valorizzazione dei prodotti tipici; grani coltivati in Sardegna e relative semole e farine* – Prof. Farris
mercoledì 18 ore 17:30
Significato della fermentazione panaria; preparazione e gestione del lievito madre* – Prof. Farris
sabato 21 ore 18:30
Architetture tradizionali nel paesaggio agrario algherese – Arch. Giovanni Oliva
domenica 22
Lezione pratica Corso Panificazione (30 partecipanti)* – Prof. Farris – Presso il Panificio Madrigosas a Olmedo
martedì 24 ore 17:30
Confronto tra le fermentazioni con il lievito madre e il lievito di birra; aspetti sensoriali, nutrizionali e salutistici del pane ottenuto con il lievito madre* – Prof. Farris
mercoledì 25 ore 17:30
Aspetti tecnologici cenni di analisi sensoriale * – Prof. Farris
venerdì 27 ore 18:30
La fauna dels vertebrats de les zones agrícoles del territori de l’Alguer – Dott. Toni Torre
sabato 28 ore 18:30
“Passejant en versos per camins i camineres” Letture ed interpretazioni poetiche di Pere Lluís Alvau, rapsode
domenica 29 ore 18:30
Música tradicional algueresa – Angel Maresca, Lo Barber
* Corso sulla Panificazione
La partecipazione al corso è gratuita, mentre la lezione pratica di domenica 22 ottobre è a pagamento.
È obbligatoria l’iscrizione per mail a cealguer@gmail.com, indicando il proprio numero di telefono.