Caricamento Eventi

L’importanza di un intervento integrato e multitasking nelle neurodiversità e nello sport – Convegno

 
Sabato 13 ottobre | Sala Conferenza Lo Quarter

Ore 18.00

 

L’Associazione per piccoli passi Sardegna Onlus” nasce con l’obiettivo di offrire un punto di riferimento e di valido aiuto a genitori e famiglie di bambini/ragazzi in merito ai disturbi dell’età evolutiva, con particolare attenzione alla Disprassia. Il suo preciso intento è quello di sensibilizzare il mondo professionale, promuovere la ricerca scientifica e formare figure professionali e non professionali.

Dal 2015 è sede referente per la regione Sardegna dell’AIDEE (Associazione Italiana Disprassia Età Evolutiva).

Dal 2018 è titolare del diritto di licenza esclusiva, nella regione Sardegna, per l’utilizzo del metodo S.V.T.A.® ideato e sviluppato da Andrea Cagno, Ottico Optometrista. Nella sua attività professionale Andrea Cagno ha applicato con successo il metodo S.V.T.A.® negli sportivi, nelle patologie degenerative del sistema nervoso centrale, nei bambini normodotati e in quelli con difficoltà di apprendimento.

Relatori:
Andrea Cagno è Optometrista posturale, comportamentale e sportivo, ideatore e sviluppatore del metodo S.V.T.A.® Nella sua attività professionale come optometrista, Andrea ha applicato il metodo S.V.T.A.® nei bambini con problemi di attenzione (DSA), iperattività (ADHD) e difficoltà di apprendimento come la dislessia. I bambini si divertono facendo esercizi perché per loro è come “giocare in un modo diverso”, senza pensare che ciò che stanno facendo permette loro di migliorare le proprie competenze, come la lettura, la capacità di attenzione o semplicemente la loro integrazione sociale permettendogli di giocare con gli altri bambini aumentandone di conseguenza l’autostima.

Elena Spigno Presidente Associazione Per Piccoli Passi Sardegna

Anna Mura moderatrice e referente territoriale

INFO

Elena 3332091257 – aideesardegna@perpiccolipassi.it
Anna Mura 3334979807 referente territoriale