Massimo Russino e Andrea Pozza “ Black and Tan Fantasy – Jaques Prévert e Thelonious Monk”
“Black and Tan Fantasy” è un luogo della mente, della fantasia in cui la cultura afro-americana convive, dialoga e si confronta con quella europea, proprio come negli speakeasy frequentati da neri e bianchi nei primi anni del ‘900, appunto i “black and tan bars”. Occasione di un confronto dialettico inaspettato ma allo stesso tempo affascinante tra due maestri nelle loro rispettive discipline : la poesia di Jaques Prévert e il jazz di Thelonious Monk. Uno strano incontro concepito da Massimo Russino il quale durante la lettura di una raccolta di poesie dell’autore francese cominciò a “sentire” inaspettatamente come da una vecchia radio immaginaria le composizioni di Thelonious Monk, “the high priest of be-bop” ovvero il Sommo Sacerdote del jazz, come colonna sonora perfetta per le composizioni in versi del poeta francese. Un insieme di incroci, di contraddizioni, di impreviste dissonanze e assonanze in musica e in poesia che mettono in risalto le rispettive personalità artistiche grazie alla vitalità e alla freschezza delle loro composizioni, tutt’ora capaci di coinvolgere e affascinare generazioni lontanissime da quelle che ne decretarono il successo durante la metà del secolo scorso.
“Black and Tan Fantasy” non è solo un omaggio a due giganti della cultura ma rappresenta anche l’invito a riflettere su come le influenze culturali che si intrecciano e si reinventano costantemente dimostrano che l’arte è un linguaggio universale che trascende le barriere culturali e linguistiche.
Massimo Russino voce recitante, adattamento e regìa
Andrea Pozza pianoforte
Nuraghe Palmavera Ore 21:30