Chiostro di San Francesco | ore 21.30
DORA DORTI
FAUSTO TRUCILLO
PIANOFORTE A QUATTRO MANI
PROGRAMMA
W. A. MOZART
(1756-1791)
Sonata Kv 19
W. A. MOZART
Nozze Di Figaro Overture
W. A. MOZART
Il Flauto Magico Overture
C. SAINT SAËNS
(1835-1921)
Danse Macabre Poeme Symphonique
C. SAINT SAËNS
Le Carnaval Des Animaux
Fausto Trucillo ha studiato Pianoforte, Fisarmonica e Composizione. Si è diplomato presso il Conservatorio S.Pietro a Maiella di Napoli sotto la guida di Sergio Fiorentino perfezionandosi negli anni successivi a Vienna con i maestri Seidlhofer, Graf e Jenner e, più recentemente, con Bruno Canino e Paul Badura Skoda.
Ha svolto attività concertistica come solista, con gruppi di musica da camera e con orchestra. Nell’ultima edizione di Napoli Pianocity ha partecipato al concerto di inaugurazione per 21 Pianoforti eseguendo brani in prima esecuzione assoluta. Ha partecipato alle attività della Commissione Universitaria RISMA del Dipartimento di Matematica e Applicazioni dell’Università Federico II di Napoli relazionando ai convegni-seminari su “Musica, Infanzia e Adolescenza” organizzati dall’ateneo napoletano presso la Fondazione IDIS e la Città delle Scienze di Napoli. Ha relazionato al 1° convegno del Project Management Institute e diretto dal Prof. Domenico De Masi, proponendo un percorso didattico originale finalizzato all’insegnamento della musica ai bambini. Ha frequentato presso la scuola popolare “Donna Olimpia” a Roma il corso triennale di formazione sulla metodologia “Orff-Schulwerk” coordinato dal M° Giovanni Piazza. Ha scritto numerosi brani, soprattutto a scopo didattico, e musiche a corredo di software attualmente in uso. Ha organizzato concorsi e rassegne per giovani musicisti col patrocinio della Provincia di Salerno e ha collaborato con il Comune di Salerno per promuovere la conoscenza del melodramma italiano nelle scuole. Insegna Pratica Pianistica presso il Conservatorio “D.Cimarosa” di Avellino.
Dora Dorti, nata a Roma, si è diplomata al Conservatorio di Salerno nel 1988 sotto la guida di Matteo Napoli. Ha seguito corsi di perfezionamento con i Maestri Franco Medori, M. Regina Seidlhofer, Alfredo Speranza. Ha suonato in varie città italiane e all’estero, presso importanti istituzioni musicali, come solista e in formazione da camera. Ha suonato con l’Orchestra della Moldavia, l’Orchestra Sinfonica di Tirana, l’Orchestra di Cluji. Si è esibita a Kishinev nel Concerto per pianoforte e orchestra di F. Poulenc con l’Orchestra Sinfonica della Radio di Stato Moldava. Ha suonato dal 2004 al 2008 stabilmente con il Quartetto Mozarteum. Parallelamente ha seguito corsi biennali sulla didattica con il corso di “Metodologia e pratica dell’Orff-Schulwerk” a Roma. E’ socio fondatore dell’Associazione Culturale Carl Orff di Salerno e dell’Associazione Culturale Piano2, che ha per scopo la diffusione, la promozione, lo sviluppo della musica e dell’arte musicale con particolare riferimento ai concerti per due pianoforti.
Si è perfezionata nel repertorio per due pianoforti con i Maestri Bruno Canino e Paul Badura Skoda. Ha partecipato, con successo, alle ultime edizioni di Piano City Napoli in duo con Fausto Trucillo col quale condivide attualmente le esperienze di duo pianistico sia in Italia che all’estero, con un repertorio di opere originali e di trascrizioni di brani orchestrali che il duo esegue in diversi concerti ed eventi, molti dei quali con scopi benefici. Insegna Pianoforte presso il Liceo Musicale Alfano I di Salerno.
A cura della Orchestra Filarmonica della Sardegna