VICINO|LONTANO – Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia
Un viaggio tra culture e sguardi: la mostra “Vicino|Lontano” arriva ad Alghero, nella suggestiva cornice de Lo Quarter.
Vicino|Lontano è un viaggio, un viaggio fatto di immagini, storie e sguardi che raccontano il patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia. È una mostra fotografica intensa e coinvolgente, promossa dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e dal Comune di Alghero, che dal 10 ottobre all’8 novembre 2025 farà tappa proprio nella città algherese, negli spazi espositivi del Complesso Lo Quarter, nel cuore del centro storico cittadino.
Non è un caso che questa tappa approdi proprio qui, in una città da sempre crocevia di lingue, identità e contaminazioni culturali. Alghero, con il suo spirito catalano, la sua storia marittima e le sue piazze aperte al mondo, diventa così lo scenario ideale per ospitare questa narrazione visiva sull’incontro tra popoli. Lo Quarter, diventa così luogo fisico e punto di convergenza tra passato e presente, perfetto per accogliere un’esposizione simile, capace di parlare di radici e di futuro, di partenze e approdi.
La mostra, ideata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO in collaborazione con l’Azienda Speciale Palaexpo di Roma e l’Istituto di Studi sul Mediterraneo del CNR, è giunta ormai alla sua quarta edizione, dopo aver riscosso grande successo in sedi prestigiose: Palazzo delle Esposizioni a Roma (2022), Palazzo d’Accursio a Bologna (2023) e il Quartier Generale dell’UNESCO a Parigi (2024).
Attraverso oltre trecento scatti, fotografi provenienti dai principali paesi di origine dei flussi migratori verso l’Italia raccontano la bellezza del loro patrimonio culturale e naturale. Le loro immagini dialogano con le fotografie ufficiali dei siti del Patrimonio Mondiale e del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, creando un ponte tra mondi lontani solo in apparenza, che diventano “vicini” grazie al linguaggio universale della fotografia.
L’edizione algherese di Vicino|Lontano punta a promuovere il confronto e la conoscenza reciproca tra migranti e cittadini italiani, grazie a una rete di collaborazioni preziose che vede coinvolti, accanto alla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e al Comune di Alghero, anche il GUS–Gruppo Umana Solidarietà, il progetto SAI, la Fondazione Alghero, l’Istituto di Studi sul Mediterraneo del CNR, l’Istituto d’Istruzione Superiore A. Roth e i gruppi Scout AGESCI Alghero 1 e 4.
Due eventi speciali arricchiscono il programma: venerdì 24 ottobre alle ore 18:00, presso l’Istituto Alberghiero E. Lussu, si terrà una degustazione di piatti tipici dei paesi d’origine delle comunità straniere più fortemente radicate nel territorio algherese. Un’occasione per scoprire come il cibo possa raccontare storie di migrazione, memoria e identità. Ancora, giovedì 6 novembre alle ore 18:00, presso la Sala conferenze de Lo Quarter, è in programma la tavola rotonda Vicino|Lontano. Esperienze del territorio, in collaborazione con l’Istituto di Studi sul Mediterraneo del CNR. L’incontro sarà dedicato alle iniziative e buone pratiche di accoglienza ad Alghero e in Sardegna.
Le visite guidate alla mostra sono disponibili su prenotazione all’indirizzo e-mail: prenotazioni.vicinolontano@gmail.com
Tutte le iniziative rientrano nel programma ufficiale della Giornata Internazionale del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO (17 ottobre 2025).
Orari di apertura della mostra
Dal martedì alla domenica:
10:00 – 13:00 (ingresso da Largo San Francesco)
17:00 – 20:00 (ingresso da Largo San Francesco e da via Carlo Alberto, 78)
L’ingresso è gratuito